Sostegno alla genitorialità
Sostegno alla genitorialità
Essere genitori e educare è un compito molto complesso. Esso si modifica durante tutto l’arco della vita ed è influenzato da fattori individuali, familiari e sociali. È molto frequente, per questi motivi, trovarsi ad affrontare situazioni in cui ci si senta molto disorientati o si incappi in qualche problematica.
Il sostegno alla genitorialità è un intervento che ha l’obiettivo di supportare gli individui che incontrano difficoltà nel loro ruolo genitoriale e di promuovere la consapevolezza dell’importanza di tale compito. Gli incontri all’interno di questo percorso sono finalizzati a facilitare la comprensione del proprio figlio, dei suoi bisogni e di come poter rispondere a questi in modo adeguato, tenendo conto del grado di sviluppo del minore. Durante i colloqui sarà possibile, inoltre, aprire una riflessione su sé stessi, sul proprio ruolo di genitore, trovando spazio per comprendere l’importanza del parlare dei propri vissuti.
Attraverso il sostegno alla genitorialità è possibile accogliere tutte le difficoltà presentate dai genitori, con l’obiettivo di rafforzare le competenze educative dei genitori stessi, promuovendo una riflessione sulle modalità educative e comunicative che vengono utilizzate nel rapporto con i propri figli.
Sarà quindi possibile ripensare a nuove modalità di comportamento, di comunicazione e confronto.
I percorsi di sostegno alla genitorialità oltre ad essere destinati a genitori che si trovano in situazioni problematiche o particolarmente traumatiche possono essere utili anche ai genitori che vogliono migliorare la relazione con i propri figli e promuovere il benessere di tutta la famiglia.
Newsletter
Iscriviti per ricevere nuovi aggiornamenti da parte dei nostri professionisti.

Contattaci per un primo appuntamento, valuteremo nei primi incontri in che modo potremo esserti utile
+39 331 309 6574
Anche tramite Whatsapp